fbpx

Direttore Sanitario Dr. Antonino Nigito

Orari di apertura : Lunedì - Venerdì 9:00 - 13:30 / 15:30 - 18:30
  Contatti : 0932.1980116/ 0932.762572

A cosa serve l’ecocorlordoppler TSA?

Lecocolordoppler dei tronchi sovraortici (TSA) è una procedura diagnostica che utilizza l’ecografia e il color doppler per esaminare i vasi sanguigni che portano sangue al cervello, noti come tronchi sovraortici. Questi vasi sono i principali fornitori di sangue al cervello e sono vitali per la sua funzione. L’esame ecocolordoppler dei tronchi sovraortici consente di visualizzare la struttura e il flusso sanguigno all’interno di questi vasi e di individuare eventuali problemi, come aterosclerosi, trombosi, stenosi o aneurismi.

Come si svolge l’ecocolordoppler TSA?

L’ecocolordoppler TSA si svolge in un ambulatorio medico o in una sala di diagnostica per immagini.. La procedura è non invasiva e non dolorosa. Ecco come si svolge in generale:

  1. Il paziente si sdraia su un lettino e il medico o il tecnico di radiologia applica un gel sulla zona dell’arteria TSA.
  2. Un dispositivo a forma di sonda, chiamato trasduttore, viene posizionato sulla pelle e trasmette onde sonore ad alta frequenza attraverso la pelle e i tessuti.
  3. Le onde sonore rimbalzano contro le arterie, i vasi sanguigni e i tessuti circostanti e vengono raccolte dalla sonda.
  4. Il segnale viene elaborato da un computer per creare immagini dell’arteria TSA e del flusso sanguigno all’interno di essa.
  5. Il medico o il tecnico utilizzerà la funzione di color doppler per visualizzare la velocità del flusso sanguigno e per individuare eventuali anomalie.
  6. Durante l’esame, il paziente dovrà rimanere immobile e respirare profondamente e trattenere il respiro per brevi periodi di tempo per ottenere immagini nitide dell’arteria TSA.
  7. Dopo l’esame, il medico o il tecnico pulirà la pelle dal gel e il paziente può tornare alle sue attività normali.
  8. Il medico può discutere i risultati con il paziente subito dopo l’esame o in un appuntamento successivo.

Sono previste norme di preparazione?

Per un esame ecocolordoppler TSA, non ci sono norme di preparazione specifiche richieste. Tuttavia, alcune cose che si possono fare per prepararsi per l’esame sono:

  1. Indossare abbigliamento comodo e rimuovere qualsiasi gioiello o oggetti metallici che potrebbero interferire con l’immagine.
  2. Avvertire il medico se si è in stato di gravidanza o se si sospetta di esserlo, poiché l’esame potrebbe non essere appropriato in queste situazioni.
  3. Informare il medico di qualsiasi medicinale o integratore che si sta assumendo, in quanto alcuni farmaci possono influire sui risultati dell’esame.
  4. In alcuni casi, il medico può chiedere di assumere alcuni farmaci per aumentare la visibilità dell’arteria TSA durante l’esame.
  5. Durante l’esame, si dovrà rimanere sdraiati e stare immobili mentre il tecnico effettua l’esame. Si chiederà di respirare profondamente e trattenere il respiro per brevi periodi di tempo per ottenere immagini nitide dell’arteria TSA.

In generale, l’esame ecocolordoppler TSA è una procedura sicura e indolore che non richiede particolari precauzioni o preparazioni.

Presso il Centro Medico Sacro Cuore di Modica ( Ragusa) viene eseguito questo esame diagnostico, per prenotare occorre chiamare la nostra segreteria e fissare un appuntamento.

Lascia un commento

Call Now ButtonChiama
×

Ciao, sono Simona

Hai bisogno di maggiori informazioni? Chatta con noi su Whatsapp!

× Chatta su WhatsApp