Convenzione AUSL Imola Otorinolaringoiatria Primario Dott. Ignazio Tasca
Il dr. Ignazio Tasca si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Bologna nel 1981 e si è poi specializzato in Otorinolaringoiatria e Patologia Cervico-Facciale nel 1985.
Agli inizi della sua formazione professionale si è dedicato ai percorsi diagnostici (allergologia, rinomanometria, rinometria acustica, polisonnografia). Non tralasciando le conoscenze di tutte le branche della Specialità, negli anni ha rivolto particolare attenzione – sviluppando le competenze chirurgiche – alle problematiche del naso, della laringe, della tiroide, delle ghiandole salivari e ai disturbi del “russamento”.
Ha una notevole esperienza della chirurgia funzionale, endoscopica ed estetica del naso. Si occupa della chirurgia del russare. Si interessa alla chirurgia della tiroide per le forme neoplastiche. Per le patologie benigne e maligne della laringe utilizza il laser CO2 dove indicato, riservando la chirurgia tradizionale ai casi più complessi. Tratta chirurgicamente le patologie benigne e maligne delle ghiandole salivari.
Oggi è direttore dell’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria della AUSL di Imola
ATTIVITÀ DIDATTICA E ORGANIZZATIVA
Direttore e Organizzatore del 1 ° Corso Internazionale di Rino Ronco Chirurgia nel 2003
Direttore e Organizzatore dei Corsi Internazionale di Chirurgia Funzionale ed Estetica del Naso con Chirurgia in diretta, a cadenza biennale, negli anni: 2006 -2008-2010-2012-2014-2016-2018.
Direttore di 16 Corsi Basici di 12 Corsi Avanzati, Residenziali “Full Immersion” sulla chirurgia funzionale ed estetica del naso, con la formula pratica dissettiva su cadavere.
ATTIVITÀ SCIENTIFICA
Per i temi riguardanti la chirurgia funzionale ed estetica del naso fin dal 1984 ha partecipato con contributi personali a conferenze, corsi, convegni nazionali e internazionali in ogni parte del mondo.
È autore di 80 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali; e autore o co-autore di tre monografie sulla chirurgia nasale.
Socio Fondatore e Vice Presidente della Italian Academy Rhinology (I.A.R.)
Membro Onorario della Società Latino Americana di Rinologia
Membro della European Academy Facial Plastic Surgery (E.A.F.P.S.)
PRESTAZIONI AMBULATORIALI
- Visita ORL
- Esplorazione endoscopica nasale a fibre ottiche rigida
- Rino-Faringo-Laringoscopia a fibre ottiche flessibili
AREE DI INTERESSE CHIRURGICO
- NASO: Correzione funzionale del setto, Decongestione dei turbinati, Modellamento funzionale delle strutture esterne del naso con ripercussioni estetiche, Chirurgia delle poliposi nasali(FESS).
- RINO-MESOFARINGE: Adenoidectomia, Adenotonsillectomia, Tonsillectomia.
- CHIRURGIA DEL “RUSSAMENTO”: Uvulopalatoplastica(UPPP), Uvulopalatoplastica allargata alle tonsille, Radiofrequenza su uvula e palato molle.
- LARINGE: Microlaringoscopia per patologie benigne(noduli, polipi), Cordectomia con laser CO2 per carcinomi celle corde vocali, Laringectomie per patologie tumorali.
- TIROIDE: Emitiroidectomia, Tiroidectomia totale per patologie benigne e tumorali
- GHIANDOLE SALIVARI: Calcolosi delle vie salivari, Parotidectomie parziali o totali, Scialectomie sottomandibolari.
- COLLO: Exeresi di Cisti e Fistole congenite
VIDEO INTERVISTE
Ospite di UNOMATTINA RAIUNO
Ospite di MSALUTE VIDEOMEDITERRANEO
FOTOGALLERY CASI CLINICI
VIDEO CASI CLINICI
Chirurgia del Russamento
Rinosettoplastica
Polipo corda vocale
Chirurgia poliposi nasale
Cordectomia laser
Neonato
Papilloma corda vocale