Il Dr. Francesco Facchinetti, nato nel 1975 in provincia di Bergamo, si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Brescia nel 2003. Dopo aver conseguito l’abilitazione professionale, nel 2004 ha iniziato a lavorare come medico assistente presso l’U.O. di Ortopedia dell’Istituto Clinico Humanitas di Bergamo. Nel maggio del 2004, ha partecipato a un corso teorico-pratico di protesizzazione e nel giugno 2005 ha frequentato un corso di fissazione esterna delle fratture dell’arto inferiore presso l’Azienda Ortofix di Verona.
Nel settembre 2005, ha pubblicato uno studio sulla rivista specialistica “Acta Orthopaedica Italica” intitolato “Il Trapianto Osteo-Cartilagineo a Mosaico nelle lesioni traumatiche di ginocchio: Sei anni di esperienza chirurgica”. Nel 2006, ha ottenuto un posto tramite concorso pubblico alla Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università degli Studi di Catania, sotto la direzione del Prof. Giuseppe Sessa.
Durante il percorso formativo, ha frequentato l’U.O. Clinicizzata di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Maggiore di Modica (Ragusa), occupandosi di Traumatologia e Chirurgia Spinale sotto le direttive del Prof. Tullio Claudio Russo. Dal 2006 al 2009, ha frequentato diverse U.O. all’interno della Scuola di Specializzazione, come Ortopedia Generale e Protesica, Chirurgia della Spalla e Gomito, Chirurgia della Mano e Chirurgia della Colonna, sempre presso la Clinica Humanitas di Bergamo, perfezionando le più moderne tecniche di chirurgia protesica e di chirurgia mini-invasiva, ricostruttiva ed artroscopica articolare.
Nel novembre 2010, si è specializzato con il massimo dei voti in Ortopedia e Traumatologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Catania, discutendo la tesi “Moderne acquisizioni a confronto per il trattamento delle lesioni degenerative e traumatiche della cartilagine articolare di ginocchio”. Da novembre 2010, lavora presso l’U.O. Ortopedia IV della Clinica S. Rocco di Ome-Franciacorta (Brescia), sotto la direzione del Prof. Alfredo Savarese.
Il Dr. Facchinetti riceve pazienti mensilmente presso il Centro Medico Sacro Cuore di Modica (provincia di Ragusa).
Prestazioni generali:
Visite ambulatoriali ortopediche
Iniezioni intrarticolari
Protesizzazione dell’anca e del ginocchio e spalla
Patologie della mano
Patologie del piede
Traumatologia sportiva e degenerativa del ginocchio , caviglia e spalla
Instabilità acuta del ginocchio, caviglia e spalla
Chirurgia della spalla:
Chirurgia mini-invasiva di ricostruzione tendinea della cuffia dei rotatori
Chirurgia per il trattamento della patologia conflittuale subacromionclaveare
Chirurgia per il trattamento delle patologie acrominon-claveari
Chirurgia artroscopica dell’instabilità gleno-omereale maggiore e minore
Chirurgia “open” per l’instabilità maggiore
Chirurgia protesica di spalla:
Protesi Diretta (Endoprotesi)
Protesi Inversa SMR
Chirurgia di Revisione Protesica di spalla per fallimenti meccanici e settici
Chirurgia del ginocchio:
Chirurgia per il trattamento delle lesioni meniscali: meniscectomia, sutura meniscale, trapianto meniscale da donatore
Chirurgia di ricostruzione de legamenti crociati: legamento crociato anteriore e legamento crociato posteriore
Chirurgia artroscopica per il trattamento delle lesioni condrali con eventuali trapianti osteocondrali
Chirurgia di correzione dei vizi assiali dell’asse femoro-tibiale
Chirurgia della patologia femoro-rotulea
Chirurgia di ripristino dei difetti condrali con utilizzo di AMIC e cellule staminali
Chirurgia protesica del ginocchio:
Protesi monocompartimentale mediale e laterale
Protesi rotula
Protesi totale (bicompartimentale e tricompartimentale)
Revisione di protesizzazione del ginocchio per fallimenti meccanici
Chirurgia di revisione settica delle protesi di ginocchio
Chirugia del piede e della caviglia:
Chirurgia di: alluce valgo dell’adulto e giovanile, alluce rigido, dita a martello, dita a collo di cigno, neuroma di morton, sindrome del tunnel tarsale, sindrome tarsale anteriore, tallodinie, piede piatto ( del bambino, dell’adulto, postraumatico), piede cavo, patologie artrosiche primitive e secondarie dell’avampiede, del meso-piede e del retropiede, lesioni condrali della tibiotarsica, lesioni legamentose della caviglia e del piede, borsiti/cisti, patologie dei sesamoidi e delle ossa accessorie, patologie dei tendini, malattie reumatiche del piede e della caviglia, tumori dei tessuti molli e dell’osso, lesioni sportive.
Chirurgia artroscopica della caviglia
Chirurgia della mano:
Chirurgia de: sindrome del tunnel carpale, sindrome del canale di Guyon, sindrome del canale cubitale, epicondilite ed epitrocleite, dita a scatto, malattia di Dupuytren, artrosi primitiva e secondaria della mano e del polso, tumori ossei e delle parti molli della mano e del polso
Chirurgia protesica dell’anca:
Protesi totale
Protesi a conservazione del collo femorale (CFP)
Protesi d’anca su coxartrosi idiopatica giovanile
Revisione di protesizzazione dell’anca parziale e completa
Chirurgia di revisione di fallimenti meccanici protesici
Chirurgia delle complicanze settiche della protesi di anca
Chirurgia protesica dell’anca displasica giovanile, della lussazione congenita, degli esiti della sindrome di Perthes e dell’ Epifisiolisi.
Ortopedia Pediatrica:
Trattamento chirurgico del Piede Piatto Valgo infantile
Correzione del Retropiede Talo-Valgo-Pronato.