fbpx

Direttore Sanitario Dr. Antonino Nigito

Orari di apertura : Lunedì - Venerdì 9:00 - 13:30 / 15:30 - 18:30
  Contatti : 0932.1980116/ 0932.762572

Mappatura nei con Videodermatoscopio VIDIX

Cos’è la “mappatura” dei nevi con videodermatoscopia digitale?

La “mappatura” è l’acquisizione e l’archiviazione di immagini di nevi o di lesioni cutanee pigmentate e non con un videodermatoscopio digitale che permette un controllo comparativo delle stesse a distanza di tempo per scoprire eventuali cambiamenti.

L’aumento progressivo dell’incidenza del melanoma, tumore della pelle ad alta mortalità, spinge a ricercare metodiche diagnostiche di riconoscimento del tumore nelle fasi precoci.

Ad oggi la tecnica più innovativa è la VIDEODERMATOSCOPIA DIGITALE

Il Videodermatoscopio è uno strumento che consente di acquisire immagini a diversi ingrandimenti riuscendo a distinguere le lesioni in benigne e maligne o comunque sospette e di archiviarle per poter effettuare un controllo a distanza nel tempo monitorando i nevi irregolari e quelli dei pazienti a rischio.

Le immagini sono ingrandite da un minimo di 10 volte ad un massimo di 100 volte, al fine di poter visualizzare al meglio non solo la struttura del nevo, ma anche quella di altre componenti cutanee e vascolari.

Si parla di Mappatura Computerizzata.

mappatura_nei_ragusa_siracusa mappatura_nei_siracusa

 

Il Videodermatoscopio VIDIX, tra i più avanzati tecnologicamente, è un sistema digitale ad alta definizione con una risoluzione di 5 mega pixel (2560×1920), il primo sistema con due monitor per facilitare la visualizzazione e una migliore analisi delle immagini ottenute ed importante per monitorare e confrontare le immagini precedenti e la nuova (monitoraggio nel tempo della neoformazione) e tramite ilSistema V-Track consente di effettuare un’accurata acquisizione in total-body del paziente. E’ possibile catturare l’immagine del singolo distretto oppure in automatico effettuare l’acquisizione delle immagini di fronte, retro, fianco destro e fianco sinistro.

La riproducibilità delle immagini acquisite a distanza di tempo è assicurata dalla costante illuminazione dei led esterni e dalla distanza fissa indicata dal raggio laser. L’intera documentazione fotografica del paziente è ottenibile in soli 2 minuti con la possibilità di effettuare un follow-up con relativa segnalazione delle nuove lesioni comparse.

 

Chi può richiedere una visita?

Una visita per la valutazione dei NEI viene consigliata a tutti gli individui a partire dai 15 anni. I soggetti maggiormente a rischio di sviluppare tumori cutanei hanno una o più delle seguenti caratteristiche:

  • carnagione chiara, occhi azzurri e capelli biondi o rossi
  • numerosi NEI clinicamente atipici
  • storie di ustioni solari ripetute, soprattutto in età adolescenziale e giovanile
  • storia personale di tumori cutanei
  • familiari di I grado affetti da tumori cutanei
  • alterazioni delle difese immunitarie ( ad esempio soggetti sottoposti a trapianto di organo o in terapia ( immunosoppressiva).

 

mappatura nei modica pozzallo ragusa

 

Cosa possiamo fare per prevenire i tumori della pelle?

Alcuni comportamenti possono ridurre, ma non annullare, il rischio di sviluppare tumori della pelle.

In generale è consigliabile;

  • prendere il sole in maniera moderata, soprattutto durante l’età infantile ( fino ai 20 anni), evitando gli eccessi e le conseguenti ustioni ad ogni età
  • proteggere la pelle evitando di esporsi al sole durante le ore più calde ( tra le 10 e le 16)
  • evitare l’uso di lampade e lettini abbronzanti
  • indossare cappelli e occhiali da sole, usare creme protettive
  • seguire una dieta povera di grassi e ricca di sostanze antiossidanti come le vitamine A, C, D, E, il coenzima Q e il betacarotene
  • effettuare visite periodiche ( come da indicazione dalla specialista)

 

 

 

 

 

 

 

Call Now ButtonChiama
×

Ciao, sono Simona

Hai bisogno di maggiori informazioni? Chatta con noi su Whatsapp!

× Chatta su WhatsApp